POLITICA AZIENDALE
La Direzione di Insul.Tecno Group Srl fonda storicamente su 3 principi fondamentali il successo delle proprie attività:
- QUALITÀ dei propri prodotti e servizi
- RISPETTO DELL’AMBIENTE in cui opera
- RESPONSABILITÀ SOCIALE nei confronti dei propri dipendenti
Su questa premessa la Direzione si impegna a integrare il suo Sistema di Gestione Qualità con il rispetto dei requisiti ambientali dove il profitto, risultato dalla gestione aziendale, sia conseguenza di una corretta e ben bilanciata gestione di qualità e rispetto ambientale dei prodotti e servizi offerti.
Il modello normativo di riferimento ai quali l’Azienda si ispira è lo standard: ISO 9001 Utilizzando come base di partenza il rispetto delle leggi vigenti, la Direzione di Insul.Tecno Group srl si impegna a:
– sviluppare prodotti affidabili, conformi agli standard di settore applicabili, tenendo conto delle necessità dei propri Clienti
– generare “qualità di prodotto” e “rispetto dell’ambiente” già in modo intrinseco nel progetto del servizio mediante attività di prevenzione piuttosto che di correzione;
– sviluppare servizi efficaci, efficienti, sicuri e con un impatto ambientale sempre minore;
– commercializzare il proprio prodotto e offrire i propri servizi tenendo in estrema considerazione i giudizi e pareri delle controparti esterne qualunque esse siano;
– offrire al proprio personale un ambiente sereno, sano, sicuro che miri alla “fidelizzazione” dei dipendenti;
– instaurare un rapporto di fidelizzazione e crescita con i propri fornitori
– valorizzare e promuovere la crescita professionale in azienda mediante attività di coinvolgimento, informazione e formazione a tutti i livelli
– Sviluppare in ogni processo un approccio sistematico al “miglioramento continuo” delle performance e dell’impatto sull’ambiente secondo la metodologia PDCA;
La Direzione Generale della Insul.Tecno Group srl punta ad una posizione di leadership di settore, caratterizzandosi come azienda capace di uniformarsi a quanto sopra divulgato impegnandosi a fissare obiettivi annuali, definire linee guida per il loro raggiungimento, analizzare periodicamente i risultati, assegnando le risorse necessarie per il loro raggiungimento e delegando la gestione del Sistema integrato ad un proprio rappresentante.